TOLFA (Roma)

3-6 LUGLIO 2025

Raquel Racionero.
(Spagna)

PERCORSO LONG - 3+ ANNI DI ESPERIENZA

IL WORKSHOP

Muoviti! – Scopri l’improvvisazione non verbale

Questo workshop è tutto incentrato sulle scene di incontri dove entrano in gioco le relazioni, le emozioni e il racconto. Questa esperienza nasce da un lato dal desiderio di un’esperienza teatrale più intima e, allo stesso tempo, dalla libertà e dalla leggerezza di una passeggiata per le strade. Con il gusto per l’umano, senza tecniche o tecnologie, e per il movimento e la vita all’aria aperta. Una rivendicazione del cammino e del camminare insieme come incontro, di spazio di condivisione e di ciò che ci rende liberi di essere in movimento. Che la vita è fatta di attimi, anche di piccoli incontri, fugaci.

 

LO SHOW

Silenzio… per favore!

In questa performance emotiva e musicale, i corpi emergeranno e si fonderanno da e nello spazio, creando personaggi, momenti e immagini. In “Silenzio… per favore!” non c’è bisogno di parole. Usando solo il linguaggio del corpo, il gruppo creerà interi mondi, sul momento, proprio davanti agli occhi del pubblico. Sarà un bellissimo, poetico e divertente tuffo nell’ignoto spazio del Silenzio.

 

LA BIO

Attrice, regista e pedagoga teatrale. Lavora in compagnie teatrali spagnole e francesi di diverse discipline. È una delle pioniere del teatro d’improvvisazione in Spagna, dove ha iniziato più di 25 anni fa. Attualmente lavora con la società “Crache-Texte” in Francia, e ha appena creato la propria società, Materia Viva, all’interno della cooperativa di società La Spontanée. È coach del Trophée National d’Impro Culture & Diversité in Francia. Ha diretto tre spettacoli di improvvisazione per le compagnie “Loin et c’est très bien”, “Compagnie Intranquille” e Cúbico, in Spagna.  Diplomato alla Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq di Parigi. – Si forma in altre scuole di teatro internazionali, come il Théâtre du Mouvement e l’Ecole Philippe Gaulier, a Parigi.

Contattaci.

Scrivici per informazioni

Tolfama – XIV° Festival Internazionale delle Arti Improvvisate

Telefono: +39 339 2587425