TOLFA (Roma)
PERCORSO LONG - 3+ ANNI DI ESPERIENZA
Un workshop per praticare e indagare l’improvvisazione a partire dagli impulsi e dall’ascolto del corpo, inventando scene con i suoi “testi”: movimento, gesto, postura, sguardo, composizione spaziale, tono, energia, azioni, impulsi fisici ed emotivi, respiro e stato corporeo.
Utilizzeremo lo spazio reale come punto di appoggio e ispirazione per creare e comporre immagini drammaticamente interessanti. Uno spazio in cui possiamo muoverci, apparire e scomparire, avere un supporto fisico reale, giocare con le distanze e le diverse altezze, e in cui i personaggi possano muoversi organicamente, esplorando i legami e gli impulsi che li connettono.
Il rapporto con il gioco e la costruzione drammaturgica sarà basato su improvvisazioni che esplorano il comportamento umano. Per farlo, alleneremo la relazione con l’altro: recitare per l’altro, per il nostro partner di scena. Provocare trasformazioni nell’altro attore e nel suo personaggio, e lasciarci modificare dall’altro. Cercare la complicità con gli altri per trovare l’onestà del gioco.
Lo spazio e le nostre scelte sul palco si mescoleranno con il caso per costruire la storia complessiva, una storia che il pubblico coglierà con più consapevolezza di noi. Alleneremo la capacità di liberarci dalla pressione di dover costruire tutto.
Scopriremo la vita di una piazza cittadina e dei suoi abitanti immaginari. Assisteremo ai loro incontri, agli addii, ai momenti quotidiani che, pur sembrando banali, costruiscono la loro esistenza, oppure a istanti che potrebbero cambiare il corso delle loro vite.
Il pubblico sarà spettatore di questo microcosmo in piazza, dove balconi, porte e finestre reali diventeranno il palcoscenico dinamico di uno spettacolo improvvisato, in cui incroci casuali daranno vita alla storia.
Attrice, regista e pedagoga teatrale. Lavora in compagnie teatrali spagnole e francesi di diverse discipline. È una delle pioniere del teatro d’improvvisazione in Spagna, dove ha iniziato più di 25 anni fa. Attualmente lavora con la società “Crache-Texte” in Francia, e ha appena creato la propria società, Materia Viva, all’interno della cooperativa di società La Spontanée. È coach del Trophée National d’Impro Culture & Diversité in Francia. Ha diretto tre spettacoli di improvvisazione per le compagnie “Loin et c’est très bien”, “Compagnie Intranquille” e Cúbico, in Spagna. Diplomato alla Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq di Parigi. – Si forma in altre scuole di teatro internazionali, come il Théâtre du Mouvement e l’Ecole Philippe Gaulier, a Parigi.
Scrivici per informazioni
Tolfama – XIV° Festival Internazionale delle Arti Improvvisate
Telefono: +39 339 2587425