TOLFA (Roma)

3-6 LUGLIO 2025

Hal Yamanouchi.
(Giappone)

PERCORSO ALL IN - APERTO A TUTTI

IL WORKSHOP

La paura come amica

La paura del palcoscenico è in testa alle classifiche sulla paura, a volte superando addirittura la paura della morte. Questa emozione, comunemente percepita come negativa e spiacevole, in realtà arriva per un motivo. E se potessimo cambiare il nostro rapporto con la paura? In questo workshop approfondiremo le complessità della paura ed esploreremo la possibilità non solo di giocarci, ma di abbracciarla come  un’ amica. E se la paura diventasse qualcosa che ci piace sentire? In questo workshop sveleremo la potente energia che la paura porta con sé, manifestandosi nei nostri corpi e nelle nostre menti senza invito.

LA BIO

Hal Yamanouchi, nato Haruhiko Yamanouchi il 20 aprile 1946 a Tokyo, è un attore, doppiatore, ballerino, coreografo, stuntman e scrittore giapponese naturalizzato italiano. Dopo aver studiato arti liberali presso la Tokyo University of Foreign Studies, si è trasferito a Londra nel 1971 per approfondire recitazione e danza, diventando allievo del mimo Lindsay Kemp. Nel 1975 si è stabilito a Roma, acquisendo la cittadinanza italiana nel 1992.  Ha iniziato la sua carriera come mimo, esibendosi e curando coreografie per numerose produzioni teatrali. Dal 1976, ha recitato in oltre 100 film e serie televisive, collaborando con registi come Sergio Martino, Ruggero Deodato ed Enzo G. Castellari. È noto al pubblico internazionale per ruoli da antagonista in film come “Le avventure acquatiche di Steve Zissou” di Wes Anderson e “Wolverine – L’immortale”, in cui ha interpretato Ichirō Yashida/Silver Samurai.  Oltre al cinema, Yamanouchi ha tradotto e doppiato film giapponesi in italiano ed è autore di saggi sulle culture italiana e giapponese per riviste letterarie italiane. È padre di Taiyo Yamanouchi, attore e artista hip hop noto come “Hyst”.

Contattaci.

Scrivici per informazioni

Tolfama – XIV° festival internazionale delle arti improvvisate

Telefono: +39 339 2587425