TOLFA (Roma)
PERCORSO LONG - 3+ ANNI DI ESPERIENZA
“Non ho idee originali…” è una frase che si sente spesso tra gli improvvisatori. Affidandosi troppo alla mente, spesso si dimenticano di coinvolgere il corpo in scena. Ma un improvvisatore è molto più della sua testa!
In questo workshop esploreremo la capacità creativa del corpo lasciando che il movimento preceda l’idea. Scopriremo come il nostro corpo può creare una scenografia naturale, giocando con lo spazio (prossimità, distanza, diagonali e diverse altezze).
Sarà un viaggio gioioso tra improvvisazione organica, recitazione non verbale e danza.
Spegniamo il cervello e lasciamo parlare il corpo per connetterci meglio con i nostri partner di scena e creare momenti sorprendenti e unici.
Benvenuti nel nostro Love Palace! Il maestoso Palazzo Buttaoni, con il suo fascino rinascimentale, vi aspetta per un’esplosione tematica attorno all’eterno tema dell’amore. Preparatevi a celebrare dichiarazioni d’amore, romanticismo, passione, disillusione e dramma. Accompagneremo il pubblico in un viaggio collettivo ed emozionante, alternando assoli intimi a vibranti quadri corali.
Céline Camara è un’attrice e sceneggiatrice francese, nota per i suoi ruoli in produzioni come “Reflet dans un diamant mort” (2025), “Capitani” (2019) e “Les Intranquilles” (2021). Nata nella periferia di Parigi, ha iniziato la sua formazione artistica presso il Conservatorio di Créteil, specializzandosi in danza classica e modern jazz. Nel 2018, ha deciso di dedicarsi completamente al teatro. Trasferendosi in Lussemburgo, Céline ha approfondito le tecniche di improvvisazione teatrale, collaborando con Valérie Bodson al Conservatorio di Esch-sur-Alzette. Ha inoltre seguito una formazione annuale nel Teatro dell’Oppresso, partecipando alla creazione collettiva “Tous Migrants”, che ha portato in scena rifugiati e residenti lussemburghesi. Da allora, ha recitato in diverse produzioni teatrali, cinematografiche e di improvvisazione, principalmente in Lussemburgo
Scrivici per informazioni
Tolfama – XIV° Festival Internazionale delle Arti Improvvisate
Telefono: +39 339 2587425